Quando i miei figli erano piccoli giocavamo tantissimo a Memory. Abbiamo consumato le carte di Winnie the Pooh, tanto che a un certo punto riuscivamo a riconoscerle dal retro. Ho pensato di creare questo memory in stoffa che sicuramente non si consuma ed è lavabile. Si
posizionano le tessere rovesciate sul tavolo e, a turno, si girano 2
alla volta. L'obiettivo è trovare le coppie, chi ne trova di più vince.
Chi trova la coppia va avanti, chi non la trova passa il turno.
Ciao a tutti, non vi ho mai raccontato la mia passione per la vita sobria, per il riciclo creativo e per la libertà che dà il poter vivere bene e felici con meno denaro. Le mie ultime creazioni le ho realizzate con stoffe recuperate, raccolte tra chi ha fatto pulizia in armadi e bauli e pensava di buttarle nel bidone. E invece io le ho lavate, stirate, ritagliate e usate per i miei doudou. E' un messaggio che voglio dare: possiamo farci una domanda prima di aprire il portafoglio? E' davvero necessario avere tanti soldi e spendere per essere felici? Insegnare ai bambini il valore del denaro, un utilizzo consapevole attraverso scelte di consumo critico, sono modi per trasferire valori, e per capire che la qualità della vita non è data da quello che possediamo, ma dalle nostre emozioni e dalla qualità delle relazioni.