Corredo per l'asilo
30 MAG 2015
Piccoli ometti pronti per andare all'asilo? Chi è più emozionato ?sicuramente la mamma:-)
Cosa serve per affrontare le giornate alla scuola dell' infanzia...ho pensato a una sacca zaino capiente con asciuga manine, tovagliolo, fazzoletto e astuccio per spazzolino e dentifricio. C'è spazio per le ciabattine e il cambio.
Cosa serve per affrontare le giornate alla scuola dell' infanzia...ho pensato a una sacca zaino capiente con asciuga manine, tovagliolo, fazzoletto e astuccio per spazzolino e dentifricio. C'è spazio per le ciabattine e il cambio.
Consigli per neo-mamme
28 MAG 2015
Diventare mamma è una tappa di vita meravigliosa e sconvolgente per una donna.
Si vivono emozioni fortissime, sia positive che negative. Si passa nella stessa giornata dalla gioia infinita allo scoraggiamento profondo.
Si è costrette a imparare uno stile di vita che non è più dettato da noi stesse, dalle nostre esigenze e desideri, ma il primo pensiero è sempre concentrato sul nostro piccolo che ci assorbe talmente tanto, soprattutto nei primi mesi, che non capiamo più chi siamo, qual'è la nostra identità.
L'Amore fa superare ogni fatica, sacrificio, rinuncia, per crescere insieme in una nuova dimensione di famiglia.
Fisicamente lo stress è abbastanza forte, ma tutto è soggettivo e dipende da tanti fattori.
E' importante alternare momenti di completa dedizione al neonato a momenti di cura di se stesse e di stacco, altrimenti le forze vengono a mancare.
Quando il piccolo comincia a prendere dei ritmi abbastanza regolari, è più facile ritagliarsi del tempo per se stesse. per un bagno, un libro o una ricetta di cucina.
Incontrarsi con altre neomamme è molto utile per non sentirsi sole.
Anche cucinarsi qualcosa di buono ed energetico è un modo per ritrovarsi e volersi bene.
TORTA SONIA CON LA NUTELLA
D'estate si possono consumare fresche, d'inverno secche
Un'idea....Uovo d'albicocca: Adagiamo le albicocche tagliate a metà sopra un po' di panna montata ben zuccherata.
Oppure se la mattina ci sentiamo particolarmente stanche, dopo magari una notte insonne, possiamo frullare 2 rossi d'uovo con 2 cucchiaini di zucchero.
A parte prepariamo latte e cacao caldo e lo versiamo sopra l'uovo sbattuto. E' squisito.
Consigli pratici:
Ascoltate i consigli di tutti, ma fidatevi solo del vostro istinto.
Se siamo serene noi, son sereni anche i nostri figli.
Si vivono emozioni fortissime, sia positive che negative. Si passa nella stessa giornata dalla gioia infinita allo scoraggiamento profondo.
Si è costrette a imparare uno stile di vita che non è più dettato da noi stesse, dalle nostre esigenze e desideri, ma il primo pensiero è sempre concentrato sul nostro piccolo che ci assorbe talmente tanto, soprattutto nei primi mesi, che non capiamo più chi siamo, qual'è la nostra identità.
L'Amore fa superare ogni fatica, sacrificio, rinuncia, per crescere insieme in una nuova dimensione di famiglia.
Fisicamente lo stress è abbastanza forte, ma tutto è soggettivo e dipende da tanti fattori.
E' importante alternare momenti di completa dedizione al neonato a momenti di cura di se stesse e di stacco, altrimenti le forze vengono a mancare.
Quando il piccolo comincia a prendere dei ritmi abbastanza regolari, è più facile ritagliarsi del tempo per se stesse. per un bagno, un libro o una ricetta di cucina.
Incontrarsi con altre neomamme è molto utile per non sentirsi sole.
Anche cucinarsi qualcosa di buono ed energetico è un modo per ritrovarsi e volersi bene.
TORTA SONIA CON LA NUTELLA
- 160 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 200 ml circa di latte
- 3 cucchiai di Nutella
- 1 bustina di lievito per dolci
- PreparazioneAmalgamare tutti gli ingredienti assieme a uova, zucchero, latte e farina mescolata con il lievito e una puntina di sale.Meglio unire la farina lentamente facendola passare attraverso un colino così eviteremo i grumi.Versare il composto (che risulterà molto liquido) in una tortiera foderata di carta forno e mettetelo a cuocere per 30 minuti a 180 gradi. Non appena pronta, fatela raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo.
D'estate si possono consumare fresche, d'inverno secche
Un'idea....Uovo d'albicocca: Adagiamo le albicocche tagliate a metà sopra un po' di panna montata ben zuccherata.
Oppure se la mattina ci sentiamo particolarmente stanche, dopo magari una notte insonne, possiamo frullare 2 rossi d'uovo con 2 cucchiaini di zucchero.
A parte prepariamo latte e cacao caldo e lo versiamo sopra l'uovo sbattuto. E' squisito.
Consigli pratici:
Ascoltate i consigli di tutti, ma fidatevi solo del vostro istinto.
Se siamo serene noi, son sereni anche i nostri figli.
Metro da parete
28 MAG 2015
Ricordate quando da piccoli mamma e papà ci facevano accostare allo stipite di una porta con la testa bella dritta e segnavano una riga con la penna.
Con un metro misuravano la nostra altezza e ci scrivevano a fianco la data.
Due/tre mesi più tardi si rifaceva la prova ed era bello vedere quanto si era cresciuti, aggiungendo un'altra riga più in alto.
Con questa creazione si può abbellire la stanzetta e segnare la crescita con le mollettine da fissare a fianco alla misurazione.
Va posizionato a 80 cm da terra. E' leggermente imbottito e il cagnolino è proprio simpatico:-)
Con un metro misuravano la nostra altezza e ci scrivevano a fianco la data.
Due/tre mesi più tardi si rifaceva la prova ed era bello vedere quanto si era cresciuti, aggiungendo un'altra riga più in alto.
Con questa creazione si può abbellire la stanzetta e segnare la crescita con le mollettine da fissare a fianco alla misurazione.
Va posizionato a 80 cm da terra. E' leggermente imbottito e il cagnolino è proprio simpatico:-)
beauty case portatutto
28 MAG 2015
Se c'è un oggetto comodo e pratico è proprio questo.
Lo possiamo usare per tutto ciò che vogliamo, ma è veramente carino in bagno o da portare in viaggio.
Questo modello è capiente, misura 30x25 ed è leggermente imbottito, quindi molto morbido.
Lo possiamo usare per tutto ciò che vogliamo, ma è veramente carino in bagno o da portare in viaggio.
Bambola di stoffa
27 MAG 2015
Quiet book natura
26 MAG 2015
Quanto mi son divertita a
realizzare questo libro!! E' un po' più piccolo del quiet book fattoria
ed è dedicato a un bimbo di 2 anni.
Ne ho creati molti e sono tutti diversi...
Per questo motivo non ci sono parti staccabili, ma materiali sensoriali e tanti animali con espressioni dolci e simpatiche.
Anche questa creazione è in cotone, pannolenci e imbottitura sintetica. Utilizzo pennarelli per stoffa atossici, filo extraforte e tessuti prelavati.
Ogni libro è diverso dall'altro e lo adatto ai gusti dei bambini, ad es. Nicholas ama la musica e allora ho inserito una chitarra e se tocca il mare si sente il rumore dell'acqua.
Ne ho creati molti e sono tutti diversi...
Per questo motivo non ci sono parti staccabili, ma materiali sensoriali e tanti animali con espressioni dolci e simpatiche.
Anche questa creazione è in cotone, pannolenci e imbottitura sintetica. Utilizzo pennarelli per stoffa atossici, filo extraforte e tessuti prelavati.
Per un bimbo di un anno |
Per il pupazzo di neve ho usato lana grezza di pecora |
Ogni libro è diverso dall'altro e lo adatto ai gusti dei bambini, ad es. Nicholas ama la musica e allora ho inserito una chitarra e se tocca il mare si sente il rumore dell'acqua.
la pioggia è formata da una serie di strisce di robusta plastica trasparente |
cucù...dov'è il micio?? |
un'ape impaurita e una farfalla felice |
che sonno pecorella!!!! |
la gallinella che scalda i suoi pulcini e la luna che insegna a contare fino a 10 |
Etichette:
cucito creativo,
libri di stoffa,
quiet book
Quiet book 'cavallo'
24 MAG 2015
Etichette:
cucito creativo,
libri di stoffa,
pupazzetti,
quiet book
Iscriviti a:
Post (Atom)