Il primo calendario
27 MAR 2015
Il primo calendario per i bambini è molto utile per guidarli nell'apprendimento del senso e della gestione del tempo....oggi, ieri, domani, i mesi....come sto, che tempo fa.
Mi piace molto l'idea di aiutare i bambini a comprendere concetti così 'difficili' attraverso un oggetto colorato, morbido, piacevole che abbellisce la stanza e che può essere proposto come gioco.
Mi piace molto l'idea di aiutare i bambini a comprendere concetti così 'difficili' attraverso un oggetto colorato, morbido, piacevole che abbellisce la stanza e che può essere proposto come gioco.
sole, nuvola, fiocco di neve e faccine sono staccabili |
stagioni con i mesi corrispondenti |
Quadri in lana grezza
23 MAR 2015
I quadri con la lana grezza mi
piacciono in modo particolare, perchè mi ricordano i disegni dei
bambini e danno agli ambienti della casa un'atmosfera un po' fiabesca.
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente. (Albert Einstein)
Si tratta di scegliere un soggetto.
Poi lavorando la lana grezza con le mani si comincia ad appoggiarla sulla base della cornice.
Man mano che si procede si appoggia il vetro per vedere il risultato.
Lo sfondo richiede poco lavoro, mentre i vari soggetti richiedono una manipolazione più precisa della lana (come ad esempio lo scoiattolo sull'albero o le mele, o i personaggi.)
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente. (Albert Einstein)
Si tratta di scegliere un soggetto.
Poi lavorando la lana grezza con le mani si comincia ad appoggiarla sulla base della cornice.
Man mano che si procede si appoggia il vetro per vedere il risultato.
Lo sfondo richiede poco lavoro, mentre i vari soggetti richiedono una manipolazione più precisa della lana (come ad esempio lo scoiattolo sull'albero o le mele, o i personaggi.)
casetta borsetta piccola
22 MAR 2015
Ecco una casetta borsetta piccolina per le bimbe più piccole. Ha la taschina esterna per la bambola.
doudou morbidosi
21 MAR 2015
casetta borsetta
20 MAR 2015
Per viaggiare con la fantasia e poterlo fare a casa, in viaggio, al parco....una casetta comoda da trasportare e facile da riordinare e tenere pulita:-)
Questa borsetta può diventare un pratico 'contenitore' per un quaderno con un astuccio per poter disegnare, scrivere.
Questa borsetta può diventare un pratico 'contenitore' per un quaderno con un astuccio per poter disegnare, scrivere.
un laccetto di corda o un bottone permettono di non perdere nulla. |
Libro morbido (quiet book)
19 MAR 2015
Il primo libro può essere proprio questo: colorato, morbido, con immagini riconoscibili e simpatiche.
Da “La Scoperta del Bambino” di M. Montessori
“La mano è lo strumento espressivo dell’umana intelligenza: essa è l’organo della mente… La mano è il mezzo che ha reso possibile all’umana intelligenza di esprimersi ed alla civiltà di proseguire nella sua opera. Nella prima infanzia la mano aiuta lo sviluppo dell’intelligenza e nell’uomo maturo essa è lo strumento che ne controlla il destino sulla terra”.
Un GRAZIE sincero alla mia maestra/ispiratrice Sara:-)
http://sr-sognirisplendono.blogspot.it/
Orsetti morbidi morbidi
18 MAR 2015
che tenerezza....creazione di una dolcissima collega che ha contribuito a questa iniziativa.grazie!!! |
La squadra al completo :-) |
Ecco 2 orsetti veramente teneri!
Uno senza bottoni o parti pericolose per bimbi molto piccoli.
Cosa ne pensate??
Trovo molti oggetti interessanti per le mie creazioni (come i bottoni ad es.) sul catalogo opitec
http://it.opitec.com/opitec-web/st/Home
Qui trovate il tutorial: http://ideeeriflessionicreative.blogspot.it/search?updated-max=2014-05-06T13:34:00%2B01:00
Da 2 calzini morbidi ecco chi è nato!!! |
Etichette:
cucito creativo,
pupazzetti,
riuso creativo
Iscriviti a:
Post (Atom)