Pagine

Pochette personalizzata

Nessun commento
Con questo post auguro a tutti gli amici dell'Orsetto nel cassetto un felice Natale!!!


Che sia un Natale sereno, nonostante tutto.
Ognuno di noi ha problemi e preoccupazioni, è l'atteggiamento con cui li affrontiamo che fa la differenza:-)

Vi presento una delle mie creazioni: la pochette.
Molto comoda,colorata e capiente si presta a numerosi utilizzi.
Continuare a creare e cucire è ogni giorno una conquista per me, non mi arrenderò mai!





laboratorio scolastico solidale per Ecuador

Nessun commento

                            "Guida con l'esempio"


Il 29 novembre abbiamo incontrato la Presidente dell'Associazione 'Amici Trentini'.
Ha raccontato ai ragazzi la grave situazione che vive il popolo in Ecuador in seguito a terremoto e alluvioni.
L'Associazione che opera non solo in quella zona si sta occupando della ricostruzione.
http://www.amicitrentini.it/ 

Con un gruppo di ragazzi della Scuola secondaria di Primo grado prepareremo delle creazioni da inviare a fine gennaio in una scuola dell'infanzia a Santo Domingo de los Tsachilas.

Abbiamo cominciato dal pannello con il nome dell'asilo in cotone e pannolenci:-)


 Abbiamo proseguito con la costruzione del Memory, il gioco di memoria che tanto piace ai bambini.

Il primo calendario

Nessun commento
Il primo calendario aiuta il tuo bambino, già dall'età di tre anni a imparare il senso del tempo. E' colorato e divertente e può essere personalizzato.
Ecco alcuni esempi dei calendari che ho realizzato:-)e che potete trovare anche sulla mia pagina facebook







Dou Dou cosa sono??

Nessun commento

Il doudou (pronuncia dudu) è un pupazzetto che viene messo nella culla del neonato sin dai primissimi giorni di vita del bambino per tenergli compagnia mentre fa la nanna e accompagnarlo nei primi mesi di crescita.
Pensato appositamente per i più piccoli, in commercio ne esistono di diversi tipi. Normalmente, sono costituiti da una sorta di copertina che li rende facilmente afferrabili dalle manine del bambino con una testa centrale priva di occhi e parti removibili per la totale sicurezza del neonato.
Il doudou, però, può essere anche una copertina, un fazzoletto, una vecchia maglietta…
Si tratta, insomma, di un oggetto transizionale (la classica copertina di Linus, per intenderci) da regalare al bebè dopo che la futura mamma lo ha tenuto con sé durante la gravidanza e impregnato con il suo odore.
In Francia (il nome, infatti, è francese) questa è un’usanza consolidata e tutti i neonati possiedono alla loro nascita un doudou che rappresenta per loro il legame con la famiglia, il nido, la casa.
Non un semplice giocattolo, insomma. Ma lo strumento attraverso il quale accogliere e proteggere il bimbo dopo la separazione dal grembo materno (la funzione del doudou dovrebbe, poi, proseguire anche dopo quando il bambino inizia a frequentare il nido o, comunque, al primo vero distacco dalla mamma quando questa torna a lavorare). CARATTERISTICHE DEL DOUDOU

Sebbene, appunto, qualsiasi oggetto possa diventare facilmente un doudou per il bambino, quelli tradizionali sono costituiti, come dicevamo sopra, da un corpo centrale formato generalmente da una sorta di piccola copertina, da cui spunta una testolina in stoffa priva di occhi, bocca e parti in plastica per tutelare la sicurezza del piccolo, ma anche per stimolare la sua fantasia e immaginazione.
Solitamente realizzato in materiali naturali, cotone, lana…, viene tenuto nel lettone tra mamma e papà nei mesi che precedono il parto e poi trasferito nella culla del bebè per rassicurare il bimbo con l’odore dei suoi genitori.
Per molti bambini questo “giocattolo” ha un vero e proprio effetto calmante. Una sorta di ciuccio che, però, non crea dipendenza. Tanto che l’uso viene caldamente incoraggiato dalle ostetriche e all’interno degli ospedali.
Un bellissimo regalo, quindi, da fare alla futura mamma, confezionandolo, eventualmente, con le proprie mani, secondo il proprio gusto e quello della persona che lo riceverà.


Il doudou è uno dei pupazzetti che amo confezionare perchè ha qualcosa di magico per il significato che porta con sè.








Visitate anche gli altri post con etichetta 'dou dou'...sono tanti e diversi quelli che ho creato e che stanno accompagnando tanti bambini:-)

Memory

Nessun commento
Quando i miei figli erano piccoli giocavamo tantissimo a Memory.
Abbiamo consumato le carte di Winnie the Pooh, tanto che a un certo punto riuscivamo a riconoscerle dal retro.
Ho pensato di creare questo memory in stoffa che sicuramente non si consuma ed è lavabile.
Si posizionano le tessere rovesciate sul tavolo e, a turno, si girano 2 alla volta. L'obiettivo è trovare le coppie, chi ne trova di più vince. Chi trova la coppia va avanti, chi non la trova passa il turno.



creazioni e riciclo creativo

Nessun commento

Ciao a tutti,
non vi ho mai raccontato la mia passione per la vita sobria, per il riciclo creativo e per la libertà che dà il poter vivere bene e felici con meno denaro.
Le mie ultime creazioni le ho realizzate con stoffe recuperate, raccolte tra chi ha fatto pulizia in armadi e bauli e pensava di buttarle nel bidone.
E invece io le ho lavate, stirate, ritagliate e usate per i  miei doudou.
E' un messaggio che voglio dare: possiamo farci una domanda prima di aprire il portafoglio? E' davvero necessario avere tanti soldi e spendere per essere felici?
Insegnare ai bambini il valore del denaro, un utilizzo consapevole attraverso scelte di consumo critico, sono modi per trasferire valori, e per capire che la qualità della vita non è data da quello che possediamo, ma dalle nostre emozioni e dalla qualità delle relazioni.





Mercatini estivi

Nessun commento
Buongiorno  a tutti!!!

E' arrivata l'estate e già sento profumo di mercatini!!! Come già anticipato, quest'anno le date non saranno tante ma ci sono.
Appena finisco l'impegno scolastico mi rimetto al lavoro perchè ho in programma alcune date:

5 luglio - 2 e 16 agosto a Baselga di Pinè :Pinè sotto le stelle 
28-29-30 luglio feste medievali a Pergine Valsugana
13 luglio Ponte Arche- Comano Terme
12 e 13 agosto Il sentiero delle Fate a Bedolpian-. Baselga di Pinè


Seguitemi sulla pagina facebook 'Matilde Cestari' oppure sulla pagina dell'Associazione culturale io creo.....

Vi aspetto!!! Buona estateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-)

Le difficoltà della mamme

Nessun commento
DOVE STO SBAGLIANDO?
È quello che mi chiedevo ogni volta che i miei figli combinavano guai o si comportavano male o succedeva qualcosa a scuola...

Poi ho capito che non era con quella domanda che potevo risolvere il problema o aiutarli ,anzi.
Colpevolizzarmi mi faceva star male e mi arrabbiavo con loro per niente, favorendo il distacco, invece che il contatto e il dialogo.
A volte basta osservarli e riflettere, le risposte ce le danno loro, perché quando esprimono un disagio i bambini ti danno gia la risposta al loro bisogno.

E poi mettiamoci un po' di magia con le fatine dei sogni...le mie creazioni handmade personalizzate. Per informazioni scrivimi un messaggio, potrò consigliarti il regalo giusto per il tuo bambino.

Due anni di creazioni e felicità:-)

2 commenti
Buongiorno a tutti,
oggi voglio fare il punto della situazione, raccontandovi da dove è iniziata la mia avventura.
Ho sempre amato le cose fatte a mano e mi sono cimentata in molte esperienze creative: dal legno alla cucina, dalla pasta al sale al cartoncino..ne avevo provate molte, ma non ero mai riuscita a trovare il 'binario giusto' per partire e andare fino in fondo.

Ho sempre avuto una grande smania di dover fare e usare le mani, soprattutto da quando ho scoperto di avere l'artrite reumatoide e ho dato loro ancor più valore. Le mani, quanto sono preziose???? Per me sono in diretto collegamento col cuore.

Due anni fa è successo che su fb ho aderito ad una bellissima iniziativa: creare orsetti dai calzini a favore dei bambini in ospedale.
Ho coinvolto i ragazzi della scuola media dove lavoravo e mi è piaciuto talmente tanto che ho deciso di provare a proseguire su quella strada anche se ero convinta di essere negata per il cucito.

Girovagando su internet in cerca di idee per fare un regalino, ho trovato il sito di Sara Rezzolla, 'Sogni risplendono' e sono rimasta talmente affascinata dalle sue creazioni che ho fatto subito un ordine.
Quando mi sono ritrovata l'orsetto di spugna tra le mani è scattato qualcosa che mi ha fatto dire: provaci!!!
E da lì è partito tutto. I primi lavori erano delle cose orribili, ma non mi sono arresa e piano piano ho iniziato a imparare e migliorare semplicemente facendo.

Mi sono lanciata nel primo mercatino con un coraggio incredibile, ma vedendo che comunque le mie creazioni iniziavano a piacere mi sono impegnata tantissimo per migliorare e trovare la mia identità e la mia strada.

Gli amici che ho conosciuto nell'ambiente dei mercatini sono stati fonte di ulteriore crescita, ispirazione  e coraggio...e il viaggio continua con sempre maggior grinta ed entusiasmo nonostante i momenti di fatica.

Voglio ringraziare IoleCal che m'ha dato il supporto per migliorare la grafica del blog e tutti gli amici che mi seguono su facebook e nei mercatini.

Il diritto al gioco

Nessun commento
I bambini fanno tutto giocando...ma nulla per gioco.

 Maria Montessori in "La mente del bambino" sosteneva:
"I sensi, essendo gli esploratori dell'ambiente, aprono la vita alla conoscenza. I materiali per l'educazione dei sensi sono offerti come una specie di chiave per aprire una porta all'esplorazione delle cose esterne, come un lume che fa vedere più cose e più particolari che al buio non si potrebbero vedere'


Offrire ai bambini fin dalla nascita,  oggetti e giochi in materiali naturali è molto importante per la loro crescita, per l'esplorazione del mondo e lo sviluppo della loro creatività.
Toccare un materiale piuttosto che un altro, essere avvolti in sensazioni piacevoli di bellezza e calore fa la differenza nello sviluppo percettivo del bambino, che così impara attraverso i sensi a conoscere, sperimentare ma soprattutto a conoscere se stesso.

Spesso questo aspetto è sottovalutato nelle proposte educative e di gioco.
Il gioco viene interpretato come un qualcosa di superficiale, un passatempo e si dà invece per scontato il valore educativo e terapeutico del gioco.


Nel linguaggio corrente la parola "gioco" indica un'attività gratuita, più o meno fittizia che procura un piacere di tipo particolare. Questa attività è anche chiamata ludica, termine che deriva dal latino ludus=gioco.

Il gioco è significativo per lo sviluppo intellettivo del bambino, perché il bimbo, quando gioca, sorprende se stesso e nella sorpresa acquisisce nuove modalità per entrare in relazione con il mondo esterno. Nel gioco il bambino sviluppa le proprie potenzialità intellettive, affettive e relazionali..

A secondo dell'età, il bambino nel giocare impara ad essere creativo, sperimenta le sue capacità cognitive, scopre se stesso, entra in relazione con i suoi coetanei e sviluppa quindi l'intera personalità.


Al di là delle diverse correnti di pensiero, risulta evidente come il gioco sia altamente significativo per la crescita del bambino, perché svolge una funzione strutturante dell'intera personalità.

Il gioco ha un alto valore evolutivo, perché stimola cognitivamente il bambino e permette l'accesso al suo mondo interiore.


Oggi tutti i documenti internazionali affermano il diritto al gioco del bambino che viene proclamato come bisogno prevalente e vitale dell'infanzia, motivato da esigenze e implicazioni di ordine fisiologico, psichico, spirituale e sociale e basato sul riconoscimento della pienezza umana in ogni fase della vita.

Il Gioco sostiene lo sviluppo affettivo, cognitivo e sociale del bambino.
Ecco perchè è importante scegliere ciò che si offre ai bambini per giocare in modo attento e porre anche attenzione alle esigenze che ogni bambino ha nelle diverse fasi di vita: i giochi adatti per un bimbo neonato sono diversi ovviamente da quelli che offriamo a un bimbo più grandicello.
 
Le varie modalità di gioco sono legate allo sviluppo emotivo del bambino e vanno via via modificandosi con l'età, per questo sono rivelatrici del suo equilibrio psichico.

Si possono individuare le varie tappe dello sviluppo ludico:

0 - 1 anno

Il gioco comincia fin dai primi mesi di vita. Esso è fondamentalmente fonte di sensazioni piacevoli ed è finalizzato alla ricerca di una serie di sensazioni che gratificano e arricchiscono il SÉ che si sta strutturando mano a mano.

Inizialmente il bambino gioca con il proprio corpo o con il corpo della madre che, di fatto, è il loro primo compagno di giochi, ma tutti gli oggetti che lo circondano attraggono la sua attenzione. Sono giochi come: agitare le mani, muovere le gambe, accarezzare il proprio corpo e quello della madre. Queste attività si caratterizzano per il carattere esplorativo e ripetitivo delle azioni, che serve al bambino per imparare a distinguere fra il SÉ e il NON-SÉ, per fargli capire dove finisce lui e inizia la madre, percepita come parte di sé.
2 anni
Con l'inizio del secondo anno il bambino si trova di fronte al problema della separazione dalla madre e le conseguenti ansie d'abbandono.
Il gioco può diventare espressione di questi problemi come ha ben evidenziato Freud nel suo saggio "Al di là del principio del piacere" in cui racconta che il nipote Ernst di diciotto mesi aveva un rocchetto di legno intorno a cui era avvolto del filo; tenendolo per il filo, il bambino gettava l'oggetto oltre la cortina del suo letto facendolo sparire accompagnando l'atto con un "o-o-o" forte e prolungato, (che significa, secondo la madre "via") poi tirava nuovamente il rocchetto fuori dal letto e, ritraendolo a sé lo salutava con un allegro "da" (che significa qui).
Questo semplice giochino, osserva Freud, che il bambino ripeteva puntualmente in assenza della madre, aveva la funzione di controllare un evento spiacevole: la separazione. Il ritorno del rocchetto lo rassicurava sul fatto che la madre, anche se spariva, sarebbe poi ricomparsa.
In ogni caso il giochino rappresenta un meccanismo di difesa da parte del bambino, dall'angoscia provocata dalla separazione egli ricava un giochino da cui riesce a trarre sollievo.
Freud osserva che una delle funzioni tipiche del gioco infantile è la riproduzione attiva e ripetuta di esperienze frustranti allo scopo di padroneggiare e superare il trauma, chiama questo fenomeno coazione a ripetere.
3 anni
In questa età emergono secondo Freud giochi che rivelano la dinamica edipica che il bambino affronta a questa età. I giochi possono essere di guerra, o di lotta. Compaiono i primi giochi di socializzazione, il bambino è interessato a giocare con altri compagni, in particolare, prova piacere ad imitare il comportamento degli adulti, gioca ad essere mamma o papà indossando i loro abiti.
4 - 5 anni
In questo periodo i giochi sono espressione delle dinamiche interne che il bambino sta vivendo quali il gioco della bambola, il gioco del dottore, il gioco a nascondino, attraverso questi giochi il bambino drammatizza una punizione o proibizione subita.
6 - 10 anni
Nell'età della fanciullezza i giochi diventano di gruppo e con regole, questo permette al bambino di sperimentare lo stare con gli altri attraverso giochi strutturati, le regole diventano funzionali ad un miglior funzionamento del gioco.

 
Il gioco riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo intellettivo: esso, infatti, stimola la memoria, l'attenzione, la concentrazione, favorisce lo sviluppo di schemi percettivi, capacità di confronto, relazioni ecc. Una carenza di attività ludica denuncia, nel bambino, gravi carenze a livello cognitivo.
J. Piaget (1937-1945) mette in correlazione lo sviluppo del gioco con quello mentale, affermando che il gioco è lo strumento primario per lo studio del processo cognitivo del bambino. Piaget, infatti, parte dalla convinzione che il gioco sia la "più spontanea abitudine del pensiero infantile".

Dal punto di vista sociale il gioco passa attraverso vari stadi:

gioco solitario:
tipico dei bambini più piccoli (pochi mesi di vita) che non si pongono in una condizione di reciprocità con gli altri. Non c'è interazione sociale.

gioco parallelo
si verifica tra il primo e il terzo anno di vita: i bambini si aiutano reciprocamente ma si tratta essenzialmente ancora di un gioco individuale.

gioco sociale:
tipico dei bambini intorno ai quattro-cinque anni, età in cui comincia la fase scolastica, anche se nelle famiglie con più figli si può verificare già tra i bambini di circa due anni. C'è l'interazione sociale.

Il valore del gioco è uno dei valori principali che guidano la mia attività nel fare le mie creazioni. Il mio lavoro di educatore e il mio essere mamma mi ha sicuramente facilitato in questa attività, ma credo che sia importante non fermarsi mai, continuare a crescere, studiare, approfondire e migliorarsi.

Ho creato la casetta borsetta per bimbe/i dai 2 anni in poi.
Il bambino può far vivere all'orsetto molte avventure nella sua casetta, dove può lavarsi, dormire e cucinare. 














L'orsetto nel cassettodiMatildeDesign byIole